Sportello online
Solo per emergenze o situazioni
di pericolo a persone o cose
Come si calcola, modalità di pagamento, deducibilità, avvisi online
Orti e giardini, irrigazione di emergenza e soccorso, orario irriguo, modalità di aspersione, impianto fisso
Ponte, costruzione in fascia di rispetto, occupazione di area, sottoservizi, modifica reti, scarico acque
-
Acqua risorsa preziosa
Irrigare: dove, come, quando?
News
In evidenza
Chi siamo
Quasi 600 anni ci dividono da quando il bisogno di acqua per uomini e animali ha spinto a scavare le prime derivazioni dalla Piave
Il Consorzio è formato da tutti i cittadini proprietari di terreni, abitazioni e immobili produttivi, compresi nei bacini idrografici nei quali il Consorzio opera
Una rete complessa, dalle pendici delle Prealpi alla laguna di Venezia
Accanto agli usuali aspetti finanziari rappresentati nel bilancio economico, l’art. 15 della L.R. 12/2009 affida ai consorzi il compito di redigere il bilancio ambientale della propria attività
PIAVE Lab
Lavori, studi ed approfondimenti in corso…
600 anni di storia legati all’acqua
La normativa europea in tema di acque
Lo strumento di pianificazione vigente
Gli usi dell’acqua derivata
I progetti di riconversione da reti a scorrimento a reti in pressione
La valorizzazione ambientale
Partenariato sul territorio