

Programma Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020
Operazione 4.3.1 investimenti in infrastrutture irrigue
La trasformazione irrigua è lo strumento più efficace per dare una concreta risposta all’indispensabile necessità di razionalizzazione dell’irrigazione e di risparmio idrico che le prospettive imposte dalla prossima adozione del deflusso ecologico rendono imprescindibile per la sopravvivenza delle reti derivate dal fiume Piave.
Partecipando ad un bando emesso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali su fondi PSR 2014-2020 – Operazione 4.3.1 investimenti in infrastrutture irrigue – il Consorzio si è posizionato al terzo posto in graduatoria ed ha ottenuto il finanziamento di tre progetti del costo totale di 20 milioni di euro.
I tre progetti permetteranno nei prossimi mesi la riconversione irrigua di 3060 ettari di terreno agricolo tramite la posa di oltre 270 km di condotte di vario diametro e la fornitura d’acqua alle aziende in media pressione (3-4 atmosfere).
La realizzazione della trasformazione consentirà una riduzione del prelievo d’acqua dal Piave di circa 1200 l/s, conseguente alla maggiore efficienza del sistema per aspersione rispetto all’attuale sistema a scorrimento.
Riconversione irrigua nei Comuni di Nervesa e Arcade
L’impianto pluvirriguo di “Arcade – Nervesa” prevede la realizzazione di circa 39.260 m di tubazioni (delle quali circa 6.000 m di adduttrici) su una superficie di 512 ettari e il potenziamento dell’esistente centrale di pompaggio di via Cal Montera in comune di Nervesa della Battaglia.
Il contratto è stato firmato il 23/07/2020 con l’impresa LF COSTRUZIONI srl di Ponzano Veneto (TV) in qualità di capogruppo mandataria dell’A.T.I. con l’impresa BRUSSI COSTRUZIONI srl con sede in Nervesa della Battaglia (TV). Importo dei lavori € 1.731.041,86 di cui € 31.800 per oneri della sicurezza con ribasso del 6,115%. Durata dei lavori 240 giorni naturali e consecutivi dalla consegna.
I lavori sono stati consegnati parzialmente il 23/10/2020, a causa delle tempistiche richieste per l’iter procedurale legato agli espropri, consentendo all’impresa la posa delle due dorsali adduttrici del diametro rispettivamente DN 400 e DN 315.
I lavori sulle adduttrici si sono conclusi nei primi giorni di aprile 2021, con la posa di circa 3.000 m di DN 315 e 3.490 m di DN 400, la realizzazione di n. 2 attraversamenti DN 400 con spingitubo sulle S.P. 56 e S.P. 57 (nei comuni rispettivamente di Nervesa della Battaglia e Arcade), la posa di circa 8.150 kg di pezzi speciali in acciaio e di 37 saracinesche con diametro compreso tra DN 400 e DN 100.
A seguito dei collaudi sulle condotte posate, avvenuti con esito positivo nei giorni 07 e 08/04/2021, i lavori si sono arrestati per l’impossibilità di accedere alle aree interessate dalle condotte distributrici, non essendosi concluso l’iter degli asservimenti.
In data 21/04/2021 è stato emesso il Certificato di Pagamento relativo al SAL n. 1 per un importo di € 280.800, a fronte di € 353.330 di lavori e somministrazioni.
A seguito dell’attività di firma degli accordi bonari con i proprietari interessati, svolta del personale dell’Ufficio P.D.L, il giorno 13/07/2021 è stato firmato il verbale di consegna parziale n. 2 relativo alle distributrici da realizzare a valle della condotta adduttrice DN 400, in comune di Arcade.
Tali condotte sono costituite da una dorsale DN 315 e relativi rami secondari, per una lunghezza complessiva di circa 4.633 m, composta da: 336 m di DN 110, 2.876 m di DN 200, 186 m di DN 250 e 1.235 m di DN 315. Gli idranti da posare saranno circa 63.
Alla data odierna, complice anche la pausa estiva dovuto al periodo di chiusura dei fornitori, i lavori non sono ancora iniziati, pur essendo state compiute le operazioni di picchettamento delle linee (tra il 09/06/2021 e il 16/06/2021) e l’ordine dei relativi materiali.
Si prevede l’inizio delle attività di cantiere verso fine settembre. Nel mese di ottobre 2021 stiamo provvedendo all’invio delle comunicazioni di avvenuta approvazione del progetto con dichiarazione di pubblica utilità e decreto di occupazione d’urgenza.

Riconversione irrigua nei Comuni di Istrana, Paese e Quinto

OGGETTO: PSRN 2014-2020 – Progetto “Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la riduzione del prelievo dal fiume Piave”. LOTTO 1 – Riconversione irrigua nei comuni di Istrana, Paese e Quinto di Treviso – L150 – CUP H75E17000050007 – CIG 8111301954
CONTRATTO: N. di registro 59/2020 del 23/07/2020.
IMPRESA: Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) BRUSSI COSTRUZIONI SRL (Mandataria), con sede in Nervesa della Battaglia (TV) via Foscarini 2/A; LF COSTRUZIONI SRL (Mandante) con sede in Ponzano Veneto (TV) via Leonardo da Vinci 6.
IMPORTO: € 8.179.695,36 di cui € 58.169,31 per oneri per la sicurezza al netto del ribasso d’asta del 6,82%.
DURATA LAVORI: 560 giorni naturali e consecutivi.
CONSEGNE LAVORI PARZIALI:
- n° 1 in data 23/10/2020 comprendente la disponibilità dell’area in cui è prevista la realizzazione dell’opera di presa e derivazione;
- n° 2 in data 11/12/2020 comprendente un tratto di rete adduttrice DN 1400-1200 e 1000;
- n° 3 in data 11/06/2021 comprendente un tratto di rete adduttrice DN 1000 e 700;
- n° 4 in data 19/07/2021 comprendente un tratto di rete adduttrice DN da 500 al 280.
STATO LAVORI: ad oggi i lavori realizzati dall’Impresa si possono riassumere come segue:
- realizzazione di indagini preliminari presso l’opera di presa propedeutiche alla successiva realizzazione della struttura ed alla risoluzione delle interferenze con le condotte consorziali esistenti;
- posa delle condotte adduttrici DN 1400 e 1200 in prfv completata per la totalità della lunghezza prevista;
- posa della condotta adduttrice DN 1000 in prfv realizzata per circa un quinto;
- posa della condotta adduttrice DN 700 in prfv (ex 600 offerta migliorativa) realizzata all’80%;
- posa della condotta adduttrice DN 500 in pvc ramo est completata;
- posa della condotta adduttrice DN 355 in pvc realizzata al 90%.
L’Impresa attualmente è presente in cantiere con due squadre impegnate nel compimento della rete adduttrice. Im particolare si stanno realizzando gli attraversamenti di alcuni canali consortili ed uno degli attraversamenti con spingitubo della S.R. 53 via Castellana a Paese.
Le prossime lavorazioni in programma prevedono il completamento della posa in opera della rete di adduzione fino al completamento della stessa e l’inizio della realizzazione di alcuni rami di distributrice procedendo per stralci funzionali.
CONTABILITA’: in data 18/03/2021 è stato emesso il SAL n° 1 a tutto il 15/03/2021 per un importo di € 1.250.787,54.
In data 02/07/2021 è stato emesso il SAL n° 2 a tutto il 30/06/2021 per un importo di € 2.678.368,63.
Riconversione irrigua in Comune di Crocetta e Montebelluna
OGGETTO: PSRN 2014-2020 – Progetto “Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la riduzione del prelievo dal fiume Piave”. LOTTO 3 – Riconversione irrigua nei comuni di Crocetta e Montebelluna (loc. Biadene) – L148.
CUP H75E17000050007 – CIG 8111325D21
CONTRATTO: N. di registro 61/2020 del 03/08/2020.
IMPRESA: VPS s.r.l. con sede in via Morandina 3, 35020 Codevigo (PD).
IMPORTO: € 3.527.042,22 di cui € 35.687,46 per oneri per la sicurezza al netto del ribasso d’asta del 0,880%.
DURATA LAVORI: 456 giorni naturali e consecutivi.
CONSEGNE LAVORI PARZIALI:
- n° 1 in data 09/11/2020 comprendente la disponibilità dei mappali su cui verrà realizzata la stazione di pompaggio nonché di parte delle particelle su cui è prevista la posa della condotta adduttrice.
Con nota prot. n° 0020308 del 06-08-2021 è stata trasmessa all’Impresa la convocazione per la consegna lavori parziale n. 2 che avverrà prossimamente. La seconda consegna lavori prevede il completamento della rete adduttrice che, ad oggi, risulta picchettata nella sua interezza.
STATO LAVORI: ad oggi i lavori realizzati dall’Impresa si possono riassumere come segue:
- posa della condotta adduttrice DN 700 in prfv per la quasi totalità della lunghezza prevista;
- posa della condotta adduttrice DN 600 in prfv circa un terzo;
- scavo di sbancamento presso l’area della nuova stazione di sollevamento e realizzazione della vasca di aspirazione delle pompe.
Le prossime lavorazioni in programma prevedono il completamento della posa in opera della rete di adduzione fino al completamento della stessa.
L’Impresa attualmente non è presente in cantiere, il rientro è previsto per la settimana prossima.
CONTABILITA’: in data 15/07/2021 è stato emesso il SAL n° 1 a tutto il 14/07/2021 per un importo di € 505´665,68.
