Inaugurazione “Sistemazione canale Codolo nei comuni di San Fior e Codogné – VAIA2020”
Grazie al finanziamento di 2.800.000 euro stanziato nel 2020 con fondi post-Vaia (Ocdpc 558/2018), il Consorzio di Bonifica Piave ha recentemente ultimato la messa in sicurezza del bacino del canale Codolo a beneficio di una vasta area tra i comuni trevigiani di San Fior e Codogné.
Lunedì 20 giugno 2022, ore 10.30 presso la Sala consigliare, Auditorium – Comune di San Fior è stata presentata la conclusione dei lavori.
Hanno partecipato l’Assessore Gianpaolo Bottacin, Assessore all’Ambiente – Clima – Protezione civile – Dissesto idrogeologico della Regione del Veneto, i Sindaci dei comuni interessati, Giuseppe Maset e Lisa Tommasella, il Presidente del Consorzio Piave Amedeo Gerolimetto e il Presidente dei ANBI Veneto Francesco Cazzaro, seguiti dagli interventi tecnici dell‘ing. Daniele Mirolo, dirigente dell’Area Progettazione e Agrario Ambientale e del direttore generale ing. Paolo Battagion.
Il taglio del nastro alla presenza delle autorità, di questo importante progetto che prevede ben tre interventi:
- Ricostruzione del ponte sul torrente Codolo-Ghebo esistente lungo la SP. 44 via XXX Ottobre a Codognè, con raddoppio della sezione utile rispetto all’attuale ed impalcato posto a quota superiore alla sommità arginale;
- Realizzazione di una cassa d’espansione poco a nord della linea ferroviaria Venezia-Udine, a San Fior di Sotto in fregio a via Santo Stefano, di capacità di circa 70.000 m³, in grado di ridurre la portata massima di piena del torrente Codolo nel tratto di valle e fino alla confluenza con il fiume Monticano;
- Realizzazione di una seconda cassa d’espansione, di dimensioni minori, nella parte alta del territorio comunale di San Fior con una capienza di 20.000 mc, con finalità di riduzione delle portate generale dagli apporti meteorici di origine temporalesca nella rete urbana di San Fior di Sopra
si è svolto presso la cassa di laminazione in Via San Stefano a San Fior di Sotto.