In arrivo gli avvisi di pagamento 2022

 

Sono in fase di spedizione gli avvisi di pagamento 2022. Verranno recapitati entro l’ultima settimana di giugno. Gli avvisi con importi inferiori a 100 euro prevedono un’unica rata con scadenza 15 LUGLIO 2022, quelli con importo superiore a 100 euro sono divisi in due rate, la prima con scadenza 15 LUGLIO e la seconda 30 SETTEMBRE 2022.

Qualora per disguidi di recapito l’avviso giungesse a destinazione a ridosso od oltre la scadenza sopra riportata il pagamento potrà essere effettuato entro 15 giorni dal ricevimento, senza alcuna maggiorazione.

Gli avvisi di pagamento contengono i contributi di bonifica e di irrigazione (se dovuti) e vengono inviati in modalità cartacea o digitale ai primi intestatari di ogni proprietà immobiliare. Qualora un soggetto, persona fisica o giuridica, risulti primo intestatario di più proprietà, i relativi contributi vengono conglobati in un unico avviso. L’avviso può contenere anche importi derivanti da canoni di concessione e, alla voce VARIE, importi diversi come il recupero di spese di istruttoria o le annualità di anni precedenti.
Le informazioni catastali e la titolarità dei beni sono acquisite tramite procedure automatiche delle banche dati catastali dell’Agenzia del territorio (UTE) alla data del 31 dicembre.

Diverse le novità quest’anno:

  • l’invio dell’avviso via PEC a tutti i contribuenti che risultano censiti ed in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata nel servizio INIPEC di Infocamere ovvero al proprio indirizzo di posta elettronica ordinaria per chi ne ha fatto richiesta. Questo consente di eliminare sprechi di carta, dà certezza sulla ricezione dell’avviso di pagamento ed elimina ritardi nella consegna.
  • L’introduzione dei pagamenti pagoPA: dal 01/01/2022 infatti il Consorzio di bonifica Piave aderisce al sistema nazionale dei pagamenti pagoPA, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti, in modo sicuro e trasparente, verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità.

Pertanto al documento di pagamento inviato dal Consorzio non sarà più allegato il classico bollettino postale premarcato, ma un apposito avviso di pagamento, formato con le indicazioni previste dalle linee guida del sistema pagoPA, che consentirà un pagamento, anche elettronico, più rapido e sicuro.

Il sistema pagoPa offre ai contribuenti la possibilità di scegliere tra una più ampia gamma di modalità di pagamento finora utilizzate per effettuare il pagamento del contributo di bonifica.

Queste le modalità di pagamento (l’eventuale addebito di commissioni potrebbe variare in funzione dei circuiti e delle modalità):

  • direttamente dal portale del Consorzio Piave consorziopiave.it,utilizzando carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti o altre forme di pagamento disponibili;
  • utilizzando l’home banking della propria banca, (solo attraverso i loghi CCBILL o PagoPA);
  • presso gli sportelli degli Uffici Postali;
  • presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica;
  • presso le agenzie della propria banca,
  • Presso gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati)
  • mediante l’app IO.

Il Consorzio è da quest’anno integrato su IO, l’app dei servizi pubblici, attraverso cui interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, ricevere i messaggi della Pubblica Amministrazione ed effettuare i pagamenti dei servizi pubblici. IO consente di ricevere comunicazioni, di tenere sotto controllo ogni scadenza e, all’occorrenza, effettuare dei pagamenti direttamente dall’app. All’arrivo di ogni nuovo messaggio da parte delle pubbliche amministrazioni registrate su pagoPA, IO ti informa attraverso una notifica.

Per chi utilizza l’applicazione IO la notifica di consegna dell’avviso di pagamento del Consorzio Piave arriverà i giorni 1° e 2 luglio.

Il settore Punto Consorzio è a disposizione degli utenti per ogni necessità e bisogno di chiarimento per effettuare eventuali verifiche. Si ricorda che, l’accesso agli sportelli di Montebelluna, Oderzo e Treviso (solo di venerdì mattina) è possibile esclusivamente previo appuntamento.

È possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 0423.2917 o scrivendo una email a info@consorziopiave.it .