Il consorzio svolge attività di sfalcio in tutto il comprensorio programmando tre turni durante tutto l’anno, a volte, se necessario, anche quattro.
I lavori hanno come oggetto lo sfalcio meccanico di canali in terra a cielo aperto, il cui alveo è periodicamente invaso da vegetazione che ne pregiudica la regolare funzionalità sia ai fini di scolo che irrigui, facenti parte della rete idraulica del ConsorzioPiave.
Verso la metà di giugno generalmente il primo sfalcio dell’anno è completato su tutto il territorio di competenza.
Tale attività è condizionata anche dal tempo, quest’anno, contraddistinto da piogge copiose e quotidiane, quindi siamo stati costretti a sospendere gli sfalci al fine di non distruggere le sponde magari già compromesse da frane, nutrie, ecc. In genere, si attendono tre o quattro giorni, che il terreno si asciughi e si ricompatti per procedere con il lavoro.
In particolare, in area bonifica, alle prese con emergenze di piena,  non siamo ancora riusciti ad iniziare. Siamo intervenuti a Meolo e Roncade e all’interno comunque di realtà urbane e lungo strade asfaltate.