L’accessibilità dell’acqua, la disponibilità della risorsa in quantità e qualità e l’efficienza idrica non rappresentano solo elementi strategici per la produttività del settore agricolo e il reddito delle imprese ma garantiscono soprattutto imprescindibili benefici economici, ambientali e sociali in termini di presidio del territorio, difesa idrogeologica, salvaguardia della biodiversità, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

In occasione della SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE potrete visitare luoghi insoliti tra terra e acqua vere e proprie “cattedrali d’acqua”, impianti idrovori, grandi opere di presa, centrali idroelettriche che producono energia rinnovabile. Per questo abbiamo organizzato dei “TOUR” con partenze da alcuni comuni del comprensorio alla scoperta delle terre d’acqua e di bonifica, di antiche prese e nuove centrali idrolettriche, cave restituite al territorio come importanti bacini di difesa idraulica.

LE NOSTRE DATE: DOMENICA 12 E 19 MAGGIO!

Locandina Iniziative