Dal 24 settembre al 3 ottobre in tutta Italia si è svolta la tradizionale “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” organizzata da ANBI con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.
Il tradizionale appuntamento con la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione si è svolto a partire dal 24 settembre fino a domenica 3 ottobre: quest’anno particolarmente gradito grazie al miglioramento dell’andamento della pandemia Covid 19. Maggiore sicurezza e voglia di uscire, tornare all’aria aperta, godere della condivisione e di momenti di socialità.
Oltre cento le persone che in queste giorni si sono iscritte alle nostre visite guidate: le opere di presa e centrali di Fener, Nervesa della Battaglia e l’Idrovora di Portesine a Roncade. Gruppi di amici, famiglie si sono affidati alla guida del nostro personale tecnico che sapientemente li hanno accompagnati a conoscere il proprio territorio, le ragioni della nascita delle opere di derivazione e distribuizione dal fiume Piave, le funzioni che il Consorzio di bonifica svolge quotidianamente, la difesa idraulica, l’irrigazione, la bonifica, la sostenibilità ambientale. Grazie a tutte le persone che con curiosità e sincero interesse sono venute a conoscerci e grazie a tutto il personale del consorzio che ha reso queste giornate possibili.
Al prossimo anno!