In questi giorni stiamo lavorando per la manutenzione del manufatto idrovoro denominato “San Giovanni” in comune di Motta di Livenza, in via Borgo Guglielmo Marconi a ridosso dell’argine del fiume Livenza.

Il bacino risulta particolarmente a rischio idraulico con fenomeni di allagamento con tempi di ritorno inferiori all’anno. La messa in sicurezza dell’area, data la pressione antropica esistente e le numerose abitazioni poste in aree altimetricamente soggiacenti rispetto al piano campagna in corrispondenza delle chiaviche, non può che essere assicurata mediante il solo sollevamento meccanico: l’idrovora. Per tale ragione, la difesa idraulica del territorio va monitorata e perfezionata costantemente ed è un tema prioritario dell’attività del Consorzio di bonifica Piave.

L’impianto idrovoro esistente è costituito da due pompe idrovore elettriche da 3 m³/s ciascuna e altre due pompe poste ad una quota più bassa, da 1,58 m³/s ciascuna.

Con questo intervento si intende perfezionare il sistema di sgrigliatura delle erbe e garantire così il perfetto funzionamento delle pompe poste a quota più bassa e che per prime entrano in funzione in occasione di eventi meteo avversi. Pertanto, stiamo installando uno sgrigliatore automatico in postazione fissa, il nuovo impianto funzionerà in modo automatico per agevolare tutte le operazioni di sorveglianza e guardiania del funzionamento delle idrovore esistenti. Il nuovo impianto sarà accessibile esclusivamente al personale addetto e quindi sarà installata una recinzione metallica.