Interventi in undici comuni per la sistemazione delle sponde dei canali consortili: a Breda di Piave, Fossalta di Piave, Gaiarine, Meduna di Livenza, Meolo, Monastier di Treviso, Oderzo, Ponte di Piave, Roncade, Salgareda e San Biagio di Callalta

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, quale Commissario delegato per il dissesto idrogeologico ha trasmesso, con nota n. 169980 in data 30 aprile 2019, la proposta di interventi da inserire nel Piano Nazionale per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico, il Ripristino e la Tutela della Risorsa Ambientale – Piano stralcio 2019; con decreto del MATTM n. 372 del 1 ottobre 2019 è stata impegnata negli appositi capitoli del con decreto n. 6 del 11/02/2020 del Commissario Straordinario Delegato per il Rischio Idrogeologico nel Veneto con il quale si è provveduto ad attribuire ad ogni intervento programmato il relativo Soggetto Esecutore, tra cui il Consorzio di bonifica Piave per il progetto denominato “Interventi di sistemazione delle sponde dei canali consortili” per l’importo di euro 900.000,00 assegnando le attività di competenza.

Le attività di competenza affidate al Consorzio di bonifica Piave sono:

  • La progettazione
  • L’approvazione dei progetti esecutivi
  • La Predisposizione dei bandi di gara e delle attività di gara, affidamento e contrattualizzazione dei lavori in nome e per conto del Commissario delegato Luca Zaia
  • La Realizzazione delle opere, direzione lavori, contabilità e collaudo

Gli interventi previsti consistono nella ripresa delle sponde dei canali, danneggiate da frane ed erosioni, mediante:

  • rivestimento dei tratti segnalati con scogliera in roccia;
  • ripristino di sponda con soli pali o con pali e tavole;
  • risagomatura dei tratti arginali con materiale terroso;
  • sistemazione di alcuni manufatti con l’esecuzione di piccoli manufatti a sostegno di tubazioni e derivazioni esistenti, ripristino e risanamento di opere in calcestruzzo ammalorato o di parte di rivestimenti di fondo di canali in calcestruzzo.

Proseguono dunque gli interventi di ripristino frane e di difesa idraulica come da programma: qui siamo lungo il fiume Meolo nei comuni di Monastier e San Biagio di Callalta. A Monastier per un tratto di 50 metri con pali affiancati vibroinfissi e a San Biagio di Callalta, località Rovarè, per un tratto di 230 metri.