Lunedì 9 dicembre, presso la sede del Consorzio Piave, la firma per il rinnovo della convenzione per una gestione sinergica dei servizi di emergenza idraulica.
A distanza di due anni dalla prima convenzione Consorzio Piave e Vigili del Fuoco sottoscrivono il rinnovo della collaborazione avviata, con la firma del Presidente del Consorzio Piave Giuseppe Romano e del Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso ing. Giuseppe Lomoro.
Tramite un sistema di comunicazione standardizzato a livello europeo ed esclusivamente digitale le segnalazioni di emergenza e le richieste di pronto intervento riguardanti le problematiche idrauliche all’interno del comprensorio consorziale saranno condivise con l’obiettivo comune di garantire la sicurezza idraulica nei casi di emergenza e contenere i danni oltreché assicurare adeguata assistenza alla popolazione.
Il consorzio Piave ha la necessità fondamentale di acquisire durante gli eventi critici ogni informazione utile a conoscere e, se possibile, a risolvere i fenomeni di insufficienza o malfunzionamento delle reti idriche gestite. Le richieste che giungono dai cittadini al centralino del 115 saranno immediatamente condivise con il servizio di reperibilità e pronto intervento del Consorzio. Allo stesso modo i tecnici consorziali in servizio di reperibilità h24 condivideranno con la centrale dei Vigili del Fuoco le anomalie riscontrate sulla propria rete e l’evoluzione dei fenomeni meteorologici.
Grazie a questa proficua collaborazione tra Vigili del Fuoco e Consorzio Piave saranno a disposizione del servizio pubblico competenze fondamentali per la sicurezza idraulica: la consolidata esperienza nella gestione dell’emergenza e l’approfondita conoscenza del territorio sotto il profilo idraulico.

