Lavori di risanamento di un tratto di condotta dell’impianto pluvirriguo “Quartier del Piave” a Vidor – 2° stralcio
L’impianto pluvirriguo denominato “Quartier del Piave” si estende nei comuni di Vidor, Moriago della Battaglia e Sernaglia della Battaglia ed è alimentato da una diramazione della condotta adduttrice principale, la quale prende origine dal bacino di carico a monte della centrale idroelettrica Enel di Pederobba.
In corrispondenza della località “Case Isabella” in comune di Valdobbiadene è presente una diramazione dalla condotta adduttrice principale dalla quale prende origine la condotta adduttrice DN 60 oggetto dell’intervento.
Tale condotta, realizzata in tubazioni in c.a. dotate di guarnizioni di tenuta, per i primi 1000 metri circa a valle della valvola a farfalla presenta delle perdite localizzate che, a seguito di videoispezione, sono state identificate proprio in corrispondenza dei giunti tra gli elementi prefabbricati; le cause di tali trafilamenti possono essere sostanzialmente riconducibili all’indurimento del materiale costituente le guarnizioni, alla sporadica presenza di radici del vigneto che è stato piantato sopra la tubazione e al non perfetto allineamento delle tubazioni.
Tra marzo e aprile 2018 sono stati eseguiti gli interventi previsti dal progetto esecutivo di 1° stralcio; tali interventi, del tutto analoghi a quanto previsto nel presente progetto, hanno permesso il risanamento dei primi 600 m circa di condotta attraverso l’apertura di 5 varchi di accesso alla condotta.
In questi giorni abbiamo iniziato i lavori di risanamento della condotta del progetto 2° stralcio che prevede il risanamento, con le medesime tipologie del 1° stralcio, di un tratto di lunghezza pari a circa 370 metri, partendo dalla sezione finale dell’intervento di 1° stralcio verso valle. Il lavoro contempla l’apertura di varchi nella condotta in calcestruzzo, videoispezione del tratto da risanare per verificare le condizioni della condotta e mappare gli allacciamenti esistenti, idropulizia ad alta pressione per rimuovere depositi sabbiosi e melmosi, inserimento di nuovi elementi di accoppiamento in acciaio zincato.