Consorzio Piave “Soggetto attuatore” designato dal Commissario Straordinario delegato per il rischio idrogeologico nel Veneto, presidente Luca Zaia, per il progetto “Interventi di sistemazione delle sponde dei canali consortili” per l’importo di 900.000.00 euro

Intervento di ripristino movimenti franosi nel canale “Dosson” con vibro infissione di pali in larice affiancati. Si tratta di circa 120 metri lungo il fiume “Dosson”, un fiume di risorgiva che nasce in comune di Quinto di Treviso e sfocia ne Sile in comune di Casier.

Lungo il suo percorso abbiamo eseguito, tra il 2010 e il 2011, una cassa d’espansione di 40.000 mc a confine tra il comune di Treviso e Preganziol, con finanziamento regionale, una pompa idrovora e un piccolo bacino d’espansione in Via Bassa a Preganziol. Un’area che raccoglie le acque provenienti da un bacino a confine tra Preganziol e Treviso a Ovest del terraglio per riversare tutto nel Dosson a regime controllato.

Gli interventi previsti nascono prevalentemente dalle segnalazioni di cedimenti o erosioni sulle sponde dei corsi d’acqua consorziali raccolte dal personale di guardiania consorziale.  La priorità di intervento tiene conto della pericolosità della frana dal punto di vista idraulico, dell’importanza del corso d’acqua coinvolto e dei danni che un possibile cedimento della struttura potrebbe provocare al territorio circostante.

La sicurezza idraulica nel territorio di bonifica passa indubbiamente, oltre che per una costante manutenzione ordinaria, attraverso la conservazione ed il ripristino dell’integrità delle strutture arginali e spondali dei corsi d’acqua.