Dopo le piogge di fine novembre stanno iniziando i lavori di trasformazione irrigua previsti dai finanziamenti nell’ambito del Piano Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 “Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la riduzione del prelievo dal fiume Piave”.
L’importo di finanziamento, pari a 20 milioni di euro, consentirà di realizzare nuove reti di distribuzione irrigua a pressione garantendo maggior efficienza rispetto all’attuale sistema per scorrimento. Saranno infatti trasformati da scorrimento a pluvirrigazione poco meno di 3060 ha agricoli situati nei comuni di Nervesa, Arcade, Povegliano, Montebelluna, Crocetta, Istrana, Paese, Quinto e Morgano.
Per ora i lavori riguardano l’insediamento dei cantieri e la posa dei primi tratti di tubazione ad Arcade e Nervesa in via Granze, a Trevignano proprio a ridosso del margine sud della SPV e prossimamente in località Croce del Gallo a Crocetta del Montello, dove si inizieranno i lavori di costruzione della centralina di pompaggio.
Il Presidente Amedeo Gerolimetto dichiara: “Un inizio molto atteso, che, non solo ha un’importante ricaduta in termini di lavoro in questo momento di particolare criticità per le nostre aree, ma soprattutto offre nuove opportunità di innovazione al settore primario in una vasta area del nostro comprensorio. Una risposta concreta alla necessità di risparmiare e tutelare la risorsa idrica attraverso l’irrigazione a basso consumo, nell’ottica di raggiungere gli obiettivi che l’ambiente, il cambiamento climatico e le nuove tecnologie impongono”.