Ultimi giorni di asciutta generale per il territorio trevigiano e dell’alto veneziano. Lunedì 26 marzo è l’ultimo giorno di chiusura delle derivazioni dal Piave, poi la situazione sarà progressivamente ripristinata, fino alla completa riapertura mercoledì 28, quando ovunque sarà percepibile il ritorno dell’acqua.
La prima riapertura riguarda il canale Piavesella di Nervesa, lunedì sera alle 17. Entro la mattina successiva l’acqua derivata dal Piave raggiungerà nuovamente il Botteniga e quindi il centro di Treviso. Il Piavesella, chiuso il 20 marzo, per i lavori della Superstrada Pedemontana Veneta, ha dettato i tempi su cui il Consorzio ha coordinato le asciutte e la sperimentazione, per limitare la durata complessiva di sospensione dei prelievi.
Nell’ultima giornata di asciutta di ripeteranno i rilievi per la Sperimentazione DE. Lunedì saranno misurate le portate e fatti i campionamenti microbiologici delle acque superficiali, negli stessi punti in cui sono state eseguite venerdì 15, prima della chiusura. In contemporanea, un tecnico di ARPAV eseguirà il campionamento microbiologico delle acque.
Lungo il Piave, si sono svolte oggi le misurazioni sull’alveo. Con l’aiuto di GPS e drone sono state effettuate riprese aeree che evidenziano l’estensione dei filoni d’acqua nell’alveo.
I dati raccolti permetteranno al Consorzio Piave e al territorio di disporre di valori oggettivi per il confronto delle condizioni idrometriche e chimiche prima dell’asciutta e nell’ultimo giorno di chiusura delle derivazioni.
Una prima valutazione visiva evidenzia un apprezzabile contributo ai fiumi “minori” proveniente dalle risorgive, con ogni probabilità riconducibile al livello della falda superiore di circa 40 cm rispetto a quanto misurato nello stesso periodo, lo scorso anno. Ciò ha consentito di garantire un deflusso di fondo anche nei giorni di riduzione, utile ad evitare le condizioni di totale asciutta. La sperimentazione terrà conto anche del livello di falda, ben sapendo che le sue variazioni avvengono in tempi lunghi, certamente superiori a quelli delle asciutte.