Il 22 ottobre, presso la fiera EIMA di Bologna, si terrà un intervento denominato “Tecnologie di precisione per la gestione irrigua e la difesa: i progetti IRRIVISION e PVsensing” all’interno del progetto Irrivision, del quale il Consorzio di bonifica Piave è partner.
Verranno presentati i primi risultati dei test eseguiti sulle aziende pilota, dove strumenti di sensoristica installati in campo hanno registrato l’andamento della stagione irrigua e l’eventuale stress idrico sulle due colture oggetto della sperimentazione: vite e actinidia.
Il Consorzio Piave, che interverrà tra i relatori con il dott. Eros Borsato, è impegnato, in questo senso, a supportare nuove strategie di gestione irrigua che migliorino l’efficienza d’uso della risorsa idrica e generino una governance virtuosa sia a livello aziendale sia di conseguenza a livello distrettuale.
Il risparmio della risorsa idrica è tra le priorità del consorzio e perseguito attraverso un percorso graduale di raggiungimento dell’obiettivo riduzione del prelievo a fronte del finanziamento delle opere di trasformazione irrigua, favorendo metodologie di irrigazione a basso consumo, aumentando il controllo del prelievo al fine di ridurre ogni forma di spreco, far comprendere e diffondere il valore dell’acqua.
L’evento è aperto a tutti e sarà visualizzabile in diretta streaming dalle ore 15,30 tramite il link: https://www.eima.it/it/eima-live-sala-concerto.php
oppure per i visitatori EIMA, presso la sala Concerto dell’area fieristica.