In questi giorni l’area di bonifica del consorzio è interessata da interventi di manutenzione straordinaria della rete di scolo per la ripresa di frane. L’amministrazione consorziale ha impegnato per tale progetto di lavori straordinari 1.240.000,00 euro.
In questi giorni l’area di bonifica del consorzio è interessata da interventi di manutenzione straordinaria della rete di scolo per la ripresa di frane. Il sistema di bonifica è costituito da opere atte a regolare ed allontanare le acque in eccesso dai vari bacini e sottobacini in cui il comprensorio è suddiviso e a difenderlo dalle acque esterne.
Il sistema di bonifica consorziale consiste nella gestione del complesso delle opere mantenendo in buono stato di conservazione ed efficienza la rete pubblica mediante sfalci, ripresa frane e tutte le manutenzioni necessarie in modo da consentire lo scolo dei canali. Come ogni anno provvediamo alla manutenzione del sistema di canali di competenza per garantire la conservazione delle opere e la loro efficienza nonché ad assicurare lo scolo dei canali privati a seguito di rilievi e segnalazioni. Si tratta di una rete molto estesa e distribuita in tutto il comprensorio e spesso sorge la necessità di intervenire con manutenzioni straordinarie, talvolta anche puntuali o per tratti di canali ben definiti.
A seguito delle segnalazioni, effettuate da utenti ma soprattutto dal personale di guardiania, sono emerse problematiche idrauliche causate prevalentemente da frane ed erosioni sulle sponde dei corsi d’acqua consorziali. Gli interventi straordinari tengono conto della pericolosità della frana sia dal punto di vista idraulico del corso d’acqua coinvolto che dai danni che potrebbe provocare all’ambiente circostante.
I lavori prevedono, sostanzialmente, la ripresa delle sponde dei canali, danneggiate da frane ed erosioni, mediante il rivestimento dei tratti segnalati con scogliera. Si tratta di un metodo di protezione delle sponde costituito da una copertura con massi di adeguata pezzatura. Tutti gli interventi prevedono la sistemazione degli argini movimentati con la riprofilatura e sagomatura delle scarpate. L’amministrazione consorziale ha impegnato per tale progetto di lavori straordinari 1.240.000,00 euro.
Il progetto dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino dei movimenti franosi nei canali di Bonifica anno 2019 sono stati suddivisi in due lotti:
Nel primo lotto i comuni interessati sono 12: Codognè, Cordignano, Fontanelle, Gaiarine Gorgo al Monticano, Mansuè, Mareno di Piave, Meduna di Livenza, Oderzo, Sacile, San Fior, San Vendemiano e Vazzola, 16 i corsi d’acqua interessati: Albinella, Albinella Vecchio, Aralt, Brentel, Canale Corella, Cigana, Codolo, Fossa Beuda, Fossa dei Negadi, Fossa di Mansuè, Fossa delle Vizze, Fossa Beuda, Fossadella, Fossalta, Fossetta, Fosso di Fontanelle, Fosso Vallontel, Fosso Visentin, Mussera, Rasego, San Bilino, Scolo Mazzul, Scolo Mussera, Scolo Paoletti.
Nel secondo lotto i comuni interessati sono 11: Chiarano Fontanelle Oderzo Ormelle Ponte di Piave Roncade Salgareda San Polo di Piave Susegana Vazzola Zenson di Piave, 16 corsi d’acqua interessati: Bidoggiata, Bidoggia, Bidoggiotto, Collettore Acque alte, Dolza, Formosa, Peressina, Fossa del Sorgenti, Fossa di Salgareda, Gobbiti, Grassaga, Lietta, Navisego, Peressina, Piavesella, Premuda e Zocchella.