
INCONTRO PUBBLICO – 12 MARZO, ore 20.30
Sede del Consorzio Piave, Via Santa Maria in Colle, 2 – Montebelluna
SPERIMENTAZIONE DEFLUSSO ECOLOGICO FIUME PIAVE
Incontro fissato con la cittadinanza per la presentazione della Sperimentazione DE, in programma dal 18 al 28 marzo, in concomitanza con l’asciutta generale per la manutenzione dei canali. L’appuntamento sarà occasione per condividere con il territorio finalità e motivazioni del percorso, parte di un più ampio, partito con la proposta del Consorzio per la definizione di un nuovo equilibrio idraulico, in collaborazione con gli attori territoriali.
La sperimentazione è il primo passo in questa direzione, a cui si aggiungono altri interventi legati alla riqualificazione degli impianti irrigui e al riutilizzo delle cave dismesse come bacini di invaso, con l’obiettivo di ridurre i prelievi e arrivare a soddisfare il fabbisogno idrico territoriale. La proposta è stata formalizzata con una delibera consortile del dicembre 2017, già adottata da oltre 60 comuni e da diversi enti e istituzioni.
Con questo incontro il Consorzio apre una opportunità di collaborazione territoriale dedicata al sistema idrico e idraulico, denominato Consorzio Piave Lab. Il sito online è spazio di informazione e di sintesi del progetto, che potrà prevedere momenti di incontro e di confronto a diversi livelli, con le istituzioni, i cittadini e le imprese.
Nel pomeriggio del 12 marzo, l’Amministrazione del Consorzio incontra i sindaci per la presentazione del laboratorio territoriale e per condividere la gestione della sperimentazione che potrà, simulando le condizioni critiche stimate per il DE, creare alcuni disagi alla cittadinanza.
La settimana scorsa un incontro è stato dedicato all’area tecnica, con i rappresentanti regionali e di tutti i soggetti gestori, per coordinare le modalità le attività della sperimentazione e le rilevazioni che riguarderanno manovre idrauliche, analisi chimico-fisiche e videoriprese per osservare lo specchio d’acqua.