“Terrevolute – Festival della Bonifica”, a San Donà di Piave dal 3 al 6 giugno

I consorzi di Bonifica del Veneto, con la loro associazione ANBI Veneto e in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, organizzano dal 3 al 6 giugno 2021 a San Donà di Piave (Ve) in Piazza Indipendenza, la quarta edizione di Terrevolute | Festival della Bonifica.

L’iniziativa rappresenta un momento fondamentale di confronto, a livello nazionale, su tematiche legate al rapporto tra uomo, acqua, ambiente e territorio; tali argomenti sono affrontati in un ricco programma di convegni che vedono il coinvolgimento di esperti e rappresentanti delle istituzioni di caratura nazionale.

Il Festival anche quest’anno è forte della partecipazione attiva di ANBI, presente con il presidente Francesco Vincenzi e il direttore generale Massimo Gargano, che coordina i due importanti simposi in piazza Indipendenza nella giornata inaugurale prevista per venerdì 4 giugno: “Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura: sfide, cautele e opportunità” (ore 10.30-13.00) e “Deflusso ecologico: dalla teoria alla pratica. Opportunità e criticità per il fiume e il territorio” (ore 15:00-17:30).

A tal proposito segnaliamo quest’ultima iniziativa, che vede tra i protagonisti anche il Consorzio di Bonifica Piave con un intervento sul tema “Deflusso Ecologico e pianura tra Piave e Sile”, e che costituirà il lancio di un grande evento che avrà luogo a settembre proprio nel comprensorio del Piave con il coinvolgimento delle amministrazioni del territorio e, tramite ANBI e ANBI Veneto, di autorità nazionali e rappresentanti delle Università italiane.

L’inaugurazione del Festival avverrà alle ore 9.30 di venerdì 4, sempre in Piazza Indipendenza.