Tutti i proprietari degli immobili iscritti al catasto consortile, tenuti al pagamento dei contributi, hanno diritto al voto per eleggere l’amministrazione del Consorzio, che viene rinnovata ogni cinque anni. Il Consorzio è un Ente di autogoverno del territorio: il comprensorio del consorzio Piave comprende tutta la provincia di Treviso, il comune di Meolo ed una parte dei comuni di Fossalta e Noventa di Piave nel veneziano.

Domenica 15 dicembre 2019 si svolgeranno le elezioni degli organi consorziali, lo ha stabilito la Regione Veneto con D.G.R. n. 652 del 21.05.2019. Tutti i proprietari degli immobili iscritti al catasto consortile, tenuti al pagamento dei contributi, hanno diritto al voto per eleggere l’amministrazione del Consorzio, che viene rinnovata ogni cinque anni. Il Consorzio è un Ente di autogoverno del territorio: il comprensorio del consorzio Piave comprende tutta la provincia di Treviso, il comune di Meolo ed una parte dei comuni di Fossalta e Noventa di Piave nel veneziano. I cittadini che vi risiedono possono partecipare attraverso il voto per scegliere i propri rappresentanti e contribuire alla gestione del territorio in cui vivono. Le elezioni per il rinnovo dell’assemblea rappresentano un momento importante, a cui i consorziati sono chiamati a partecipare: più estesa è la rappresentatività dell’intero territorio più efficace è l’azione del Consorzio.
La sicurezza idraulica è un aspetto fortemente connesso alla nostra vita quotidiana, i cambiamenti climatici costringono a importanti scelte volte alla tutela della risorsa idrica, l’impegno per la manutenzione del territorio e in particolare del reticolo idraulico minore è destinato ad aumentare. Ci sarà bisogno, ancora di più, dell’attività di manutenzione e prevenzione svolta dal Consorzio di bonifica.