Le tradizionali asciutte sono programmate tra il 18 e il 28 marzo, spostate di 15 giorni sul tradizionale periodo e gestite in contemporanea su tutto il territorio.
Quest’anno infatti, oltre a coordinarsi con le esigenze di un intervento per la costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta, il periodo di asciutta per la manutenzione dei canali viene “utilizzato” anche per realizzare la Sperimentazione DE Piave-Sile. Attraverso rilievi puntuali sul campo, si potranno verificare gli impatti della mancanza di risorsa idrica simulando le condizioni previste dal deflusso ecologico.

CALENDARIO ASCIUTTE

Canale Asolo-Maser
Chiusura 16 marzo, ore 06:00 – Riapertura 28 marzo

Roggia Ulliana e Canale del Bosco
Chiusura 17 marzo, ore 04:00 – Riapertura 28 marzo

Opera di presa di Fener e Canale Brentella
Chiusura 18 marzo, ore 04:00 – Riapertura 28 marzo, ore 4:00


Opera di presa di Nervesa e Canale della Vittoria
Chiusura 20 marzo, ore 5:00 – Riapertura 26 marzo ore 8:00

Canale Priula
Chiusura 20 marzo, ore 5:00 – Riapertura 26 marzo, ore 8:00

Canale Piavesella
Chiusura 20 marzo, ore 5:00 – Riapertura 26 marzo, ore 17:00