Articolazione degli uffici

La struttura operativa del Consorzio è definita dal vigente Piano di Organizzazione Variabile (P.O.V.) ed è diretta, coordinata e sovrintesa dal Direttore generale.

La struttura operativa del Consorzio è ripartita in:

  • 3 Aree operative, coordinate dal Direttore generale
  • 15 Settori operativi
  • 2 Unità operative

La responsabilità di ciascuna Area è in capo ad un Dirigente.

La responsabilità di ogni Settore è affidata ad un Capo Settore che riferisce al Dirigente di Area ad eccezione del Capo Settore Pianificazione SGS-SGA, del Capo Settore Sistemi Informativi, del Capo Settore Punto Consorzio e del Capo Settore Autorizzazioni e Concessioni che riferiscono al Direttore generale.
La responsabilità di ogni Unità Operativa è affidata ad un Responsabile di Unità che riferisce al proprio Capo Settore.

 

DIREZIONE GENERALE

Direttore generale: ing. Paolo Battagion

Settori Operativi:

  • Pianificazione, SGS (Sistema Gestione Sicurezza), SGA (Sistema Gestione Ambientale)
  • Sistemi Informativi
  • Punto Consorzio
  • Autorizzazioni e Concessioni

 

AREA AMMINISTRATIVA

Dirigente: dott.ssa Giuseppina Dametto

Settori operativi:

  • Affari Legali e Generali, Appalti
  • Ragioneria e Risorse umane
  • Gestione commerciale, patrimoniale, Controllo di gestione

 

AREA TECNICA GESTIONE E MANUTENZIONE

Dirigente: ing. Luigino Pretto

Settori Operativi:

  • Gestione Piave Muson
  • Gestione  Sile Alto
  • Gestione Area Bonifica
  • Unità Esercizio Manutenzione bonifica;
  • Manutenzione Elettromeccanica, Telecontrollo, Energia
  • Unità Manutenzione elettromeccanica
  • Manutenzione straordinaria

 

AREA TECNICA PROGETTAZIONE E AGRARIO AMBIENTALE

Dirigente: ing. Daniele Mirolo

Settori Operativi:

  • Progettazione e Direzione lavori
  • Azioni ambientali e Catasti
  • Servizi amministrativi e procedure speciali