È stata approvata la graduatoria dei progetti finanziati nell’ambito PNSR (Piano Nazionale di Sviluppo Rurale) 2014-2020 – Operazione 4.3.1 investimenti in infrastrutture irrigue.

Il Consorzio Piave risulta in graduatoria con il Progetto di Attività denominato “Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la riduzione del prelievo dal fiume Piave” dell’importo complessivo di € 20.000.000 che comprende i seguenti tre progetti esecutivi redatti dall’Ufficio tecnico consorziale:

Progetto 1: “Riconversione irrigua nei comuni di Istrana, Paese e Quinto di Treviso” dell’importo di € 12.336.347,71;

Progetto 2: “Riconversione irrigua nei comuni di Arcade e Nervesa della Battaglia – 2° Stralcio” dell’importo di € 2.622.808,53;

Progetto 3: “Riconversione irrigua nei comuni di Crocetta e Montebelluna (loc. Biadene)” dell’importo di € 5.040.843,76.

La trasformazione irrigua è lo strumento più efficace per dare una concreta risposta all’indispensabile necessità di risparmio idrico che le prospettive imposte dalla prossima adozione del deflusso ecologico rendono imprescindibile per la sopravvivenza delle reti derivate dal fiume Piave.

I tre progetti, i cui lavori sono stati suddivisi 5 stralci ed altrettanti appalti, permetteranno nei prossimi la riconversione irrigua di 3060 ettari di terreno agricolo tramite la posa di oltre 270 km di condotte di vario diametro e la fornitura d’acqua alle aziende in bassa e media pressione (3-4 atmosfere).

È prevista una riduzione del prelievo d’acqua dal Piave di circa 1200 l/s, conseguente alla maggiore efficienza del sistema per aspersione rispetto all’attuale sistema a scorrimento.