Lavori di somma urgenza per il ripristino della funzionalità presso l’opera di presa di Fener, presso la condotta di attraversamento in località Molinetto a Pederobba e presso l’opera di presa di Nervesa. La condotta “Quartier del Piave”, realizzata nel 1972, inizia in corrispondenza del bacino di carico della centrale idroelettrica “Pederobba” sul canale Brentella e, attraversando il fiume Piave dalla sponda destra a quella sinistra, permette l’approvvigionamento idrico per l’agricoltura della zona denominata “Quartier del Piave” nei Comuni di Valdobbiadene, Vidor, Moriago della Battaglia, Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia e Pieve di Soligo. Con il passare degli anni le piene del fiume Piave hanno trasportato a valle molto materiale abbassando la quota di fondo dello stesso di circa 2,70 m, per cui allo stato attuale la parte superiore della condotta risultava evidentemente scoperta.
Gli interventi eseguiti tra febbraio e marzo 2019, con estrema urgenza, sono così sintetizzabili:
- messa in asciutta dell’area di intervento tramite realizzazione di ture provvisorie o opportune manovre alle opere di presa che permettano di tenere il livello del bacino di monte più basso rispetto alla sommità della traversa;
- pulizia del fondo tramite idropulitrice e verifica delle parti danneggiate e dei danni;
- ricostituzione della platea di fondo in c.a. con l’utilizzo di cemento ad alta resistenza e rapido indurimento;
- ricollocazione e fissaggio dei nuovi blocchi di porfido lavorati e sagomati in analogia a quelli esistenti e adatti ad essere inseriti nei cavi formatisi a seguito dell’asportazione e dell’abrasione di quelli originari; il fissaggio dovrà essere eseguito con malte basaltiche e l’ancoraggio dei blocchi alla platea di fondo dovrà essere fatto con opportuni ferri d’armo.