A volte ci arrivano segnalazioni o lamentele di interventi di fresatura “fatti male”, ma per quanto possa apparire impossibile, non è così ma una volontà e una tecnica di fresatura precisa che il Consorzio Piave adotta per salvaguardare la biodiversità.

La vegetazione presente nella parte bassa delle sponde, viene appositamente preservata allo scopo di mantenere le potenzialità ecologiche delle rete idrica consorziale e per salvaguardare la biodiversità, senza però ridurne la funzionalità idraulica.

In queste foto foto, scattate il 15 luglio, subito dopo il primo turno di fresatura delle sponde del fiume Vallio, è possibile osservare la tecnica di fresatura adottata.