Emergenza alluvione Emilia – Romagna: il nostro contributo
Mezzi e personale del nostro consorzio, con altri colleghi dei consorzi del Veneto e di tutta Italia, sono partiti per l’Emilia-Romagna una decina di giorni fa e sono rientrati domenica 28 maggio.
L’emergenza generata dall’eccezionale ondata di maltempo ha causato enormi criticità per i territori e le comunità coinvolti. Su richiesta della Protezione Civile e del coordinamento di ANBI Emilia-Romagna, essendo il bisogno di aiuto idraulico imponente per riportare la situazione alla normalità, il Consorzio di bonifica Piave ha inviato quattro persone con un camion, un’idrovora da 300 l/s e relative tubazione e manichette con l’obiettivo di contribuire a liberare i terreni e gli immobili dalle acque. La destinazione: un’idrovora poco a nord di Ravenna di competenza del Consorzio di bonifica della Romagna.
“Siamo vicini alla popolazione emiliana – commenta Amedeo Gerolimetto, Presidente del Consorzio di bonifica Piave – Contribuire con uomini e mezzi del nostro consorzio a riportare in qualche modo una situazione il più possibile normale e mettere in sicurezza il territorio è il minimo che si poteva fare, un’azione concreta sul campo e di ciò ringrazio il personale del mio consorzio che si è reso disponibile. È il momento della condivisione e della solidarietà. Quanto accaduto in Emilia poteva accadere anche qui, in qualsiasi parte del paese. Per i consorzi di bonifica una dimostrazione importante di capacità di fare rete, coordinarsi su tutto il territorio”.
C’è ancora molto da fare, forza Emilia-Romagna!