Accesso civico
La richiesta di accesso, sia documentale che civico (semplice o generalizzato) può essere presentata, alternativamente, con le seguenti modalità:
- tramite e-mail del Consorzio all’indirizzo info@consorziopiave.it;
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo consorziopiave@pec.it;
- a mezzo posta ordinaria presso la sede del Consorzio, via Santa Maria in Colle n. 2 – 31044 Montebelluna (TV);
- a mezzo fax al numero 0423601446;
- direttamente all’ufficio protocollo dell’Ente presso la sede di via Santa Maria in Colle n. 2 – 31044 Montebelluna (TV).
Nel caso di richiesta a mezzo posta, fax o di presentazione al protocollo dell’Ente, la stessa deve essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Nel caso in cui la richiesta sia trasmessa per via telematica, è da ritenersi valida, ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs n. 82 del 7 marzo 2005 “Codice dell’amministrazione digitale”, se:
- sottoscritta mediante firma digitale o firma elettronica qualificata il cui certificato è rilasciato da un certificatore qualificato;
- l’istante o il dichiarante è identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), nonché attraverso uno degli altri strumenti di cui all’articolo 64, comma 2-novies, nei limiti ivi previsti;
- viene inoltrata unitamente alla copia del documento d’identità, anche se non sottoscritta, purché dalla richiesta risulti chiaramente l’identità del soggetto istante.
Se la richiesta ha per oggetto l’accesso civico “semplice” deve essere presentata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ing. Paolo Battagion. Ove tale richiesta venga presentata ad altro ufficio del Consorzio, il responsabile di tale ufficio provvederà a trasmetterla al RPCT nel più breve tempo possibile.
Nel caso di accesso civico, semplice o generalizzato, il rilascio di documenti, dati o informazioni in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione su supporti materiali.
La richiesta di accesso documentale deve essere motivata mentre la richiesta di accesso civico (semplice o generalizzato) non richiede motivazione alcuna.
Nel caso di accesso documentale, l’esame dei documenti è gratuito mentre il rilascio di copie è subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché alla corresponsione dei diritti di ricerca e di visura.
Con deliberazione n. 50/CdA dell’8 aprile 2022 sono state determinate le relative spese di istruttoria in vigore dal 02.05.2022 (vedi Costi e diritti di visura e ricerca) che dovranno essere versate a favore del Consorzio di bonifica Piave IBAN IT 74 H01030 61821 000000562975 – Monte dei Paschi di Siena – con la seguente causale: “Richiesta accesso agli atti (cognome e nome) presentata in data …………..” e la ricevuta dovrà essere inoltrata al seguente indirizzo: segreteria@consorziopiave.it